Ottenere dati da Aercus WeatherSleuth (Observer)

La seguente guida riflette la situazione dell'autore iniziale, non di Meteo Ponte San Nicolò, in quanto utilizza una stazione meteo diversa.
Utilizzando il driver Interceptor

Alcune cose importanti da notare su questa stazione meteorologica:

Progettato solo per l'uso in rete, non dispone di una console di visualizzazione.
Wireless significa ricezione wireless dai sensori meteorologici. NON ha il WiFi.
La connessione al router/alla rete avviene tramite Ethernet.

È essenzialmente una stazione meteorologica con il bridge Ethernet e condivide elementi comuni con alcuni altri modelli (ad esempio Acurite Bridge, Fine Offset HP1000/WH2600, OS LW301/LW302 o LaCrosse GW1000U)

Anche se sembra che il firmware vari tra le varie marche e modelli e per quanto sia facile o difficile l'integrazione con Weewx - ottenuto modificando il sito di caricamento predefinito da (di solito) Weather Underground o catturando pacchetti di dati - nel caso di Aercus WeatherSleuth il firmware consente di specificare facilmente una posizione personalizzata per inviare i dati. Vedi la guida dedicata per maggiori informazioni su come possono funzionare le diverse stazioni Observer.

La stazione meteorologica

L'array esterno ha i soliti sensori (direzione del vento, velocità del vento, pioggia, temperatura, umidità) + UV e radiazione solare.

Il sensore interno ha temperatura, pressione e umidità: l'umidità interna non viene registrata da Weewx come impostazione predefinita, ma può essere aggiunta ai rapporti se lo si desidera.

La stazione base del ricevitore è una piccola scatola che ha un'antenna per ricevere i dati dai sensori esterni e interni, una porta Ethernet RJ-45 e un adattatore di alimentazione 5V DC fornito. Non dispone di WiFi, deve essere collegato fisicamente tramite un cavo Ethernet, anch'esso fornito.

Ci sono una varietà di spie di stato sul ricevitore, che per inciso è minuscolo - sta nel palmo della mano - e poiché non mostra alcuna informazione meteo (non c'è il display della console) lo rende ideale se vuoi solo inserire i dati in Weewx e non preoccuparti dei cavi USB delle stazioni meteorologiche desktop, ecc.

L'impostazione predefinita è l'invio a Weather Underground, ma questo è uno dei sistemi basati su IP in cui la destinazione del feed di dati può essere facilmente modificata.

Di default viene impostato su DHCP, quindi dovrai entrare nel tuo router o utilizzare un software di scansione della rete per trovarne l'indirizzo IP.

In alternativa c'è un'utilità di Windows fornita sul minuscolo CD (non inserirlo nel tuo laptop o in qualsiasi altra unità o slot, distruggerà l'unità)

NdA: Dato che sono un utente Mac e Linux, non ho utilizzato l'utilità di Windows, ma ho effettuato l'accesso al mio router e ho trovato il dispositivo: abbastanza facile poiché l'indirizzo MAC/hardware è stampato su un'etichetta attaccata alla parte inferiore del ricevitore.

Nel mio caso ho impostato un lease DHCP statico nel router, ma in alternativa potresti voler semplicemente impostare un indirizzo IP statico all'interno della stazione meteorologica stessa o semplicemente lasciarlo DHCP, vedi Configurazione della rete locale di seguito.
Una volta che hai l'IP, apri un browser web e vai alla pagina di configurazione dell'indirizzo IP della stazione meteorologica:

http://ip.address.of.the.weathersleuth
ad esempio: http://192.168.1.124 se questo è l'indirizzo che la tua stazione meteorologica ha ottenuto dal tuo router.

Lì vedrai le schede di configurazione, la prima parla da sola - Local Network - DHCP o IP manuale, oltre a campi per IP del router, DNS, sottorete ecc. Non vedo alcun motivo per non lasciarlo impostato su DHCP, poiché invia i dati a Weewx e non viceversa.

La scheda successiva è Weather Network , che è dove lo configureremo per inviare i pacchetti al tuo sistema Weewx. Dal menu a discesa Remote Server, scegli Customized

Nella casella Server/Hostname , digita l'indirizzo IP del computer su cui stai eseguendo Weewx. Nel mio caso, è 192.168.45.100

Non so, e non ho provato, se vorresti fornire un indirizzo locale denominato come "weewx.local" se il tuo computer si chiama così. L'unico motivo per cui potresti volerlo fare è se il computer che esegue Weewx utilizza DHCP: eseguo Weewx su un server Ubuntu che fa anche altre cose, quindi è su un indirizzo statico sulla mia rete.

Nella casella Server Port , specifica una porta TCP/IP univoca che Weewx o altro software sul computer non stia utilizzando. Cerca di non utilizzare le porte standard anche se non le stai utilizzando in questo momento, potresti farlo in futuro. Ho scelto 55, che potrebbe essere errato, ma può sempre essere modificato, con la relativa modifica in weewx.conf da abbinare.

Nel menu a discesa Server Type, scegli PHP: nota che le altre opzioni, JSP e ASP, non sembrano fornire dati precisi nel mio caso.

Nella casella Station ID inserisci qualcosa di significativo. Questo non è richiesto per Weewx, ma la stazione meteorologica ha bisogno di qualcosa lì. Ho usato: "Weather"

Nella casella Password inserisci qualcosa: questa non è una vera password che usi, io ho usato "password" - ancora una volta deve essere lì, ma viene anche inclusa nei dati PHP che vengono inviati a Weewx in testo normale. Se devi incollare l'output per la diagnostica ovunque, come nei forum di Weewx, non vuoi che la tua password segreta sia lì perché tutti la vedano!

Impostazioni stazione
Ci sono sezioni per i tipi di sensore interno ed esterno. Ho chiesto informazioni ad Aercus sui sensori aggiuntivi, ma sembra che non ce ne siano ancora disponibili.
Lasciare i valori predefiniti:
Indoor Sensor Type: WH25 (opzioni: WH25, Nessuno)
Outdoor Sensor1 Type: WH24 (opzioni: WH24, WH7, Nessuno)
Outdoor Sensor2 Type: Nessuno (opzioni: WH26, Nessuno)
Wireless Receive Frequency: 434 (non modificabile e disattivato, si riferisce alla frequenza del sensore wireless: 434 MHz)
Time Zone setting: in base al proprio fuso orario
Daylight savings (DST): auto

Unità di misura
Queste sembrano influenzare solo il display web interno della stazione meteorologica e non quelle inviate a Weewx - l'ho confermato modificando l'impostazione e osservando i dati che invia (vedi sotto) ma se qualcuno vuole testare e confermare che possa essere utile. Nel mio caso ho cambiato le unità di misura in modo che corrispondano a quelle che uso in Weewx, ma non credo sia necessario.

Riavvio automatico:
System Reboot: YES
L'ho impostato su Sì. Dice che riavvierà automaticamente la stazione WeatherSleuth se non riesce a raggiungere il server per 20 minuti. Immagino che se prova ma non riesce a raggiungere il server (in questo caso, Weewx) in ascolto sull'indirizzo IP e sulla porta che hai scelto in precedenza, si riavvierà da solo (la stazione WeatherSleuth, non Weewx o il computer su cui è in esecuzione) - sembra che il timeout non sia configurabile.

Nella scheda successiva troverai Live Data
Ecco un utile suggerimento: prova i tuoi sensori all'interno prima di montare la stazione all'esterno, solo per scoprire se qualcosa non funziona.

Quindi, uno per uno, controlla tutto: soffia sulle coppette della velocità del vento abbastanza forte alcune volte e osserva se la velocità del vento è misurata nella scheda Live Data.
Fai lo stesso per la direzione del vento: muovi lentamente la banderuola e controlla che mostri le relative direzioni del vento (in questo caso, mostrate in gradi).
Temperatura interna, esterna, umidità ecc. Dovrebbero tutti mostrare qualcosa. Metti la temperatura interna in un posto più caldo o più freddo: cambia?
Pioggia: fallo sopra un lavandino. Metti un po' d'acqua nel pluviomertro, quando si svuota mostra qualcosa nei campi di pioggia?
Potresti anche posizionarlo delicatamente all'aperto per 5 o 10 minuti per controllare la radiazione solare e l'indice UV: sono tutti misurati, ma a questo punto ho deciso che era a posto e l'ho montato sul palo.

Nella scheda finale, Calibration, ho lasciato i valori predefiniti e ho fatto clic sul pulsante Default , seguito da Apply solo per sicurezza.

Weewx

Assicurati che il tuo computer stia ricevendo i dati dalla stazione meteorologica, poiché Weewx ascolterà i dati in arrivo sulla porta prescelta. Apri un terminale e digita:

sudo nc -l 55

Dove 55 è la porta che abbiamo inserito in precedenza nella configurazione di WeatherSleuth. Se hai scelto una porta diversa, usa quella.

Attendi qualche minuto e dovrebbero apparire alcuni dati, ecco un esempio dalla mia configurazione: vedrai ID=Weather&PASSWORD=password. Ricorda che l'abbiamo inserito prima nella stazione meteorologica, ecco perché non c'è nulla di sensibile. L'host 192.168.45.100 è l'indirizzo IP del mio computer che esegue Weewx, che abbiamo anche specificato in precedenza quando abbiamo configurato WeatherSleuth. Nel tuo caso, ovviamente, sarà diverso.

GET /weatherstation/updateweatherstation.php?ID=Weather&PASSWORD=password&tempf=39.7&humidity=86&dewptf=36.0&windchillf=39.7&winddir=255&windspeedmph=0.00&windgustmph=0.00&rainin=0.00&dailyrainin=0.00&weeklyrainin=0.00&monthlyrainin=0.00&yearlyrainin=0.00&solarradiation=0.00&UV=0&indoortempf=67.8&indoorhumidity=46&baromin=30.08&lowbatt=0&dateutc=2016-4-30%2022:7:9&softwaretype=Weather%20logger%20V2.1.9&action=updateraw&realtime=1&rtfreq=5 HTTP/1.0
Accept: */*
Host: 192.168.45.100
Connection: Close

Se tutto sembra a posto, installa il driver dell'interceptor in Weewx:

Le istruzioni sono qui: https://github.com/matthewwall/weewx-interceptor

Segui le istruzioni su download, installazione e configurazione in Weewx.

weewx.conf

Ecco la parte rilevante del mio weewx.conf
Sto usando la versione dell'installer di Python quindi la mia è qui:

[Interceptor]
    # This section is for the network traffic interceptor driver.
    # Specify the hardware device to capture.  Options include:
    #   acurite-bridge - acurite internet bridge
    #   observer - fine offset WH2600/HP1000/HP1003, aka 'observer'
    #   lw30x - oregon scientific LW301/LW302
    #   lacross-bridge - lacross GW1000U/C84612 internet bridge
    #   netatmo - netatmo weather stations

    device_type = observer
    port = 55

    # The driver to use:

    driver = user.interceptor

E nel mio caso, modifico la sezione [StdReport] per riflettere la mia situazione, inclusa la velocità del vento in nodi:

[StdReport]

    # Where the skins reside, relative to WEEWX_ROOT
    SKIN_ROOT = skins

    # Where the generated reports should go, relative to WEEWX_ROOT
    HTML_ROOT = public_html

    # The database binding indicates which data should be used in reports.
    data_binding = wx_binding

    # Each of the following subsections defines a report that will be run.

    [[StandardReport]]

        # See the customizing guide to change the units, plot types and line
        # colors, modify the fonts, display additional sensor data, and other
        # customizations. Many of those changes can be made here by overriding
        # parameters, or by modifying templates within the skin itself.
    
        # The StandardReport uses the 'Standard' skin, which contains the
        # images, templates and plots for the report.

        skin = Standard
        [[[Units]]]
            [[[[Groups]]]]
                group_altitude = meter
                group_speed2 = knot2
                group_pressure = hPa
                group_rain = mm
                group_rainrate = mm_per_hour
                group_temperature = degree_C
                group_degree_day = degree_C_day
                group_speed = knot

Autore: ashleyhinton