Servizi temporali

Introduzione

Non è possibile creare un sistema affidabile di registrazione dati senza un'accurata fonte di tempo. Ci sono due parti del problema:

  1. Un "orologio in tempo reale" (RTC) integrato;
  2. Un servizio che sincronizza l'orologio con una fonte di tempo accurata su Internet.

Questa nota riguarda la seconda parte del problema: l'utilizzo di un servizio orario. Ci sono due alternative comuni:

  1. ntp;
  2. systemd-timesyncd, un'alternativa leggera, solo per il client.

Di solito dovresti abilitare l'uno o l'altro, ma non entrambi.

NTP

Per vedere se nel tuo sistema è già in esecuzione NTP usa:

systemctl status ntp

Sui sistemi Debian, può essere facilmente installato usando apt:

sudo apt install ntp
SYSTEMD-TIMESYNCD

Questa è un'alternativa, disponibile sui sistemi operativi che utilizzano systemd. Ha il vantaggio di essere più piccolo e più semplice. Per vedere se è già in esecuzione systemd-timesyncd:

systemctl status systemd-timesyncd

In caso contrario, può essere installato utilizzando apt:

sudo apt install systemd-timesyncd

Per verificarne il suo stato:

timedatectl status

Per abilitarlo:

sudo timedatectl set-ntp true
Cosa succede se provo ad eseguirli entrambi?

Una sfumatura sulla maggior parte dei sistemi basati su Debian è che NTP verrà utilizzato se è installato e abilitato anche "se" hai abilitato anche i servizi di ora di sistema, ma in generale dovresti disabilitare il servizio di ora di sistema se vuoi usare il demone NTP autonomo.

Autore: vinceskahan